Cos’è la cellulite
La cellulite, fenomeno prevalentemente femminile, è il grasso che si forma sotto la pelle causando irregolarità su varie zone del corpo come glutei, cosce e addome nella maggior parte delle donne. La cellulite è un’infiammazione del tessuto connettivo causato da problemi ormonali, cattiva alimentazione, poca attività fisica, da tessuti che non si ossigenano o da cattiva circolazione.
.
Il massaggio funziona?
Il massaggio, se fatto con le dovute accortezze, può offrire discreti risultati in un breve periodo di tempo in quanto migliora notevolmente la circolazione sanguigna, e nel contempo consente di ridurre i liquidi in eccesso nelle aree che contengono già dei grassi adiposi. Le tecniche di manipolazione che mirano alle zone colpite da cellulite rigenerano i tessuti connettivali, riattivano la circolazione epidermica creando una benefica ossigenazione della pelle.
.
Aumentare l’effetto benefico
È possibile accelerare il processo migliorativo della cellulite localizzato su cosce, fianchi, pancia e glutei usando delle creme durante il trattamento. Tali creme dovrebbero produrre un effetto termico riscaldante e di conseguenza contenere oli vegetali associati ad oli essenziali ad azione termoattiva come l’estratto di peperoncino biologico, oleoresina di capsico, caffeina, rosmarino, arancio dolce, ginepro yugo, salvia, luppolo.
Questi componenti aiutano a sciogliere i grassi e a drenare i liquidi in profondità, rimodellando visibilmente la silhouette. Questi stessi ingredienti non sono consigliabili per soffre di fragilità capillare.
Se il massaggio viene abbinato ad una sana alimentazione e ad una regolare attività fisica, l’azione del massaggio aiutano a drenare i liquidi in eccesso e a rimodellare la pelle, rendendola anche più liscia ed elastica.
.
Come e quando fare questo massaggio
Per avere dei risultati soddisfacenti, è bene sottoporsi ad una frequenza di massaggio anticellulite da una a due volte a settimana, per almeno 2 mesi. In generale la durata del trattamento operato dall’estetista ha una durata di circa 45 minuti.
.
Alcuni limiti
I risultati ottenibili non dipendono soltanto dalla tecnica, ma dall’abilità del massaggiatore. Pressioni differenti, velocità e manualità possono fare la differenza. Inoltre, la cellulite può essere causata da squilibri ormonali, oppure da tessuti connettivi danneggiati. In tali casi l’effetto atteso può essere più limitato richiedendo, a maggior ragione, un cambio delle abitudini alimentari e, per chi è incline alla medicina naturale, un intervento fitoterapico e idrotermofangoterapico.
.
A chi si rivolge questo corso
Il corso è suggerito agli operatori nell’ambito del benessere ed estetisti, ma è aperto a tutti per le seguenti ragioni.
Benché sia bene evitare di praticare trattamenti sul corpo senza la dovuta competenza professionale, va detto che il massaggio per la cellulite è una tecnica che s’inserisce nell’ambito del benessere e non della cura. Questo fatto ci obbliga ad accettare un fatto, sgradito a molti, quello secondo cui non è di appartenenza esclusiva di una specifica categoria professionale dotata di laurea o diploma da estetista. A chiarire questo fatto è il tribunale di Firenze con una sentenza del 2018 [Vedi i rimandi nella nota].
Per quanto riguarda i massaggi – scrive il tribunale di Firenze – l’abilitazione è necessaria solo quando i massaggi sono di tipo curativo: sono cioè quelli volti a dare sollievo a patologie vere e proprie, quali distorsioni o lombosciatalgie, ernie o semplici protrusioni, dolori articolari, slittamenti delle vertebre, ecc. In questi casi è necessaria la laurea in medicina e la relativa abilitazione professionale. Invece per i massaggi di benessere o distensivi, ansietà, antistress, non c’è bisogno di alcun titolo. Se il massaggio, infatti, è effettuato senza nessuna tecnica particolare e «tende più a sfiorare il corpo che a dare qualcosa di particolare», allora si tratta solo di un «massaggio di benessere», che non richiede «alcuna specifica competenza». Di conseguenza, chi pratica questo tipo di massaggio “semplice” non risponde del reato di abusivo esercizio della professione.
Detto ciò noi suggeriamo vivamente di conseguire una valida formazione che si protragga nel tempo e con canali abilitativi e non di limitarsi a corsi brevi. La legge è una cosa, la competenza ne è un’altra.
NOTA
[1] Trib. Firenze, sent. n. 2486/2018 del 30.07.2018.
[2] Art. 348 cod. pen.
[3] Cass. sent. nn. 47028/2009.
[4] Cass. sent. n. 50063/2015.
[5] Cass. sent. n. 13213/2016.
[6] Cass. sent. n. 144/1970
.
Iscrizione – disdetta
Due giorni intensivi in cui imparerai a trattare le zone colpite da cellulite con le tecniche più efficaci per ridurre questi inestetismi.
POSTI LIMITATI! Una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti consentito non sarà più possibile iscriversi.
DISDETTA: La disdetta nei dieci giorni precedenti al corso prevede una penale di 90 euro non restituibili. La penale non deve essere corrisposta se vi è un sostituto.
Scopri le date del corso e di tutti i nostri eventi
ORARI:
Sabato: dalle ore 14.00 alle 18.00
Domenica: dalle ore 8.45 alle 18.00
Gli insegnanti
Il corso sarà tenuto da Florian Cortese – estetista
Per saperne di più vai su “Chi Siamo“.
Scopri le date del corso e di tutti i nostri eventi
.
Corsi integrativi
Per molti studenti che si affacciano a questa tecnica potrebbe risultare utile integrare questa conoscenza con delle altre discipline formative per poter operare con maggior competenza. La Scuola MenteCorpo mette a disposizione molteplici tecniche che possono ampiamente colmare questa esigenza. Tra le più affini al massaggio anti-cellulite suggeriamo il miofasciale e il linfodrenaggio.
Questi corsi integrativi sono i seguenti:
- Epistemologie delle medicine
- Linfodrenaggio
- Massaggio Miofasciale
- RATM (Riassetto artro tendino muscolare
- Corso di Moxa
- Digitopressione
- Riflessologia plantare
- Linguaggio della malattia
- Comunicazione efficace
- Intelligenza emotiva
- Massaggio sportivo
- Autogestione della salute con le tecniche naturali
Scopri le date del corso e di tutti i nostri eventi