Massaggio sportivo

Il Massaggio sportivo

Da secoli gli atleti ricorrono alle tecniche del massaggio sportivo per preparare il corpo alle competizioni e per rilassarlo o curarlo dopo le prove più intense. Già nell’antica Cina e India il massaggio veniva praticato agli sportivi per dare una solida base di energia psico-fisica con cui affrontare i combattimenti. Nella nostra tradizione sportiva contemporanea il massaggiatore sportivo risana lo stato di affaticamento muscolare, rilassa e aiuta nel drenaggio dei liquidi. Ma, soprattutto, tiene monitorato lo stato della muscolatura.

A chi si rivolge questo corso

Il corso è rivolto agli operatori nell’ambito del benessere e del massaggio. E’ comunque consigliabile a chiunque voglia conoiscere una tecnica per intervenire in proprio su problematiche inerenti a traumi sportivi.

Tipologie e contenuti del corso

Le manipolazioni che vengono effettuate per l’allenamento e pre-gara, differiscono dalle tecniche di manipolazione post-gara e anche da quelle effettuate lontano dalle prestazioni.

Massaggio pre-gara: si esegue subito prima dell’inizio dello sforzo fisico per riscaldare i muscoli, migliorare la mobilità articolare e prevenire i traumi che possono derivare dall’attività intensa. Ci si avvale di tecniche veloci ma non troppo pressanti per apportare maggior sangue e aumentare la temperatura per il riscaldamento muscolare.

Massaggio post-gara: con funzione decongestionante e drenante, va eseguita almeno mezz’ora dopo la fine dell’attività intensa e i movimenti devono essere delicati e lenti, con effetto sedativo anche a livello del sistema nervoso centrale, per assecondare relax e recupero.

Massaggio lontano dalla prestazione: forse il più importante, con funzione decontratturante e di riequilibrio osteoarticolare. Si alternano pressioni lente e profonde a veloci e meno profonde, con l’aggiunta di movimenti di stretching con lo scopo di eliminare eventuali tensioni e contratture residue.

Effetti e benefici del massaggio sportivo

  • miglioramento del sistema circolatorio
  • rilassamento della muscolatura contratta
  • drenaggio liquidi e tossine
  • ossigenazione dei tessuti muscolari
  • miglioramento dei tempi di recupero post-sforzo
  • rilassamento del sistema nervoso.

ATTENZIONE: POSTI LIMITATI!  Una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti consentito non sarà più possibile iscriversi. Quindi affrettati!

Date del corso
Scopri le date del corso e di tutti i nostri eventi

Video di presentazione della Scuola MenteCorpo

ORARI:

Dalle ore 8.45 alle 12.15 – Pausa pranzo – Dalle ore 13.45 alle 17.30/18.00

Il Corso – Iscrizione – Disdetta e Penale

Un giorno intensivo in cui imparerai a trattare una persona su tutto il corpo e con le svariate tecniche di questo stile. Attualmente è predisposto un solo corso all’anno. Chi si iscrive può rinunciare alla propria partecipazione fino a 15 giorni prima dell’inizio del corso. Passato il suddetto termine, l’iscritto deve corrispondere una penale pari a 40 euro. La penale non deve essere corrisposta se vi è un sostituto.

L’insegnante

Il corso sarà tenuto da Gaia Costa – Riflessologa insegnante – Operatrice olistica.  Direttore didattico della Scuola MenteCorpo: Florian Cortese

Per saperne di più vai su “Chi Siamo“.

Date del corso
Scopri le date del corso e di tutti i nostri eventi

Corsi integrativi

Per molti studenti che si affacciano a questa tecnica potrebbe risultare utile integrare questa conoscenza con delle altre discipline formative per poter operare con maggior competenza. La Scuola MenteCorpo mette a disposizione molteplici tecniche che possono ampiamente colmare questa esigenza.

Questi corsi integrativi sono i seguenti:

  1. Epistemologie delle medicine
  2. Linfodrenaggio
  3. Massaggio Miofasciale
  4. RATM (Riassetto artro tendino muscolare
  5. Corso di Moxa
  6. Massaggio anticellulite
  7. Digitopressione
  8. Riflessologia plantare
  9. Psicosomatica
  10. Comunicazione efficace
  11. Intelligenza emotiva
  12. Strategie per Genitori
  13. Autogestione della salute con le tecniche naturali
Date del corso
Scopri le date del corso e di tutti i nostri eventi

Ci trovi anche su logo facebook-logo